Rassegna Stampa di "The Storm - La Tempesta" Storia di Pasquale Rotondi
PREMIO ROTONDI PROMOZIONE DELL'ARTE
Hanno scritto di noi: Scritto e prodotto da Caterina PontiAgostino Penna sarà il Prof. Pasquale RotondiInsieme all'attore nel cast anche Hugo Michel Baret. In via di definizione, infine, la regia mentre il primo ciak è previsto in maggio<https://www.actingnews.it/ARTICOLI.CFM?ID_ARTICOLI=2136718632#>05/02/2004- "Questo nostro racconto per il cinema è basato su una storia vera che, a nostro parere, ha 'dello straordinario'. Quel che abbiamo scritto, pensandolo come una trama 'ideale' per un grande film storico/drammatico intriso di sentimento e avventura, è primariamente il sentito e rispettoso tributo alla vita del Prof. Pasquale Rotondi, un funzionario dello Stato che è stato autore di un salvataggio realmente ardimentoso. Quel che la Paradise Entertainment si approssima a realizzare per il grande schermo è un omaggio ad un servitore dell'Italia la cui esistenza non si è mai separata dall'Arte: difatti il Prof. Rotondi è stato un uomo "che amava servire la cultura anziché servirsene" che ha trovato la propria completezza nel viverla fino in fondo, essendo stato tra i suoi massimi esperti del XX° secolo.", così Caterina Ponti e Gianluca Nardulli (autori del soggetto e della sceneggiatura del film) descrivono The storm - la tempesta pellicola prodotta <https://www.actingnews.it/anagrafica.cfm?id_acting=2146396940> dalla stessa Caterina Ponti.A vestire i panni del protagonista è stato scelto Agostino Penna <https://www.actingnews.it/anagrafica.cfm?id_acting=2146107849> (per la prima volta sul grande schermo) affiancato all'attore francese Hugo Michel Baret."Abbiamo coscientemente voluto attribuire - continuano i due autori - a questo nostro racconto per il cinema intitolato 'The Storm - La Tempesta' un particolare ritmo dialettico ricco di flash-back ed aneddoti veri, tentando la via più giusta ed immediata per stimolare interesse e suscitare curiosità ed attenzione nel cacofonico bombardamento multi-mediale dei nostri giorni".Le riprese della pellicola - di cui è ancora in via di definizione la regia - inizieranno nella tarda primavera (probabilmente maggio). (modonesi)
Hanno scritto di noi: Valentine's days05/02/2004- È imminente il "varo" della nuova manifestazione Valentine's days, una kermesse multi-mediale di tre giorni scaturita dal desiderio di realizzare sul territorio del Montefeltro (Marche) stimolanti momenti di aggregazione e di approfondimento sulla già rinomatissima ricorrenza del 14 Febbraio che sul calendario celebra da tempo immemore la figura di San Valentino.Valentino è il Santo universalmente conosciuto ed identificato come il "protettore degli innamorati", il cui legame con questi ultimi affonda le sue radici nella tradizione anglosassone medievale; difatti, all'epoca si soleva dire che "quando gli uccelli iniziano a nidificare il 14 febbraio risvegliandosi alla vita e al santo di quel giorno sarebbe toccata la protezione appunto degli innamorati". E uno dei detti più popolari sopravvissuto ai secoli recita ancor oggi: "San Valentino, la primavera è vicino".La manifestazione inaugurerà il suo ricco programma giovedì 12 Febbraio con un concerto dal vivo ad ingresso gratuito realizzato da Agostino Penna & Movie-Band. Penna, affermato musicista e compositore, noto "one man band" di Maria De Filippi nel programma Mediaset "Uomini e donne", è reduce dall'enorme successo riscosso con "Tosca - Amore Disperato", ove ha interpretato Mario Cavaradossi.La successiva giornata di venerdì 13 Febbraio, oltre alla presentazione della "madrina" di queste giornate valentiniane scelta dalla Fondazione (presso l'Auditorium del Comune di Sassocorvaro), Caterina Ponti, avrà luogo un incontro con il notissimo giornalista sportivo del Tg 2 Rai Italo Cucci (attuale direttore editoriale Agenzia Italpress, nonché vice-presidente della Soc. Sport Network,) nonché un toccante ricordo di Pier Damiano Mandelli, il compianto Direttore Generale dell'Amministrazione Provinciale di Pesaro - Urbino, sagace storico/ricercatore cui si deve gran parte delle informazioni raccolte sulla Reliquia di S. Valentino Martire.Sabato 14 Febbraio si potrà degustare, a partire dalle 16,30, il raffinato "visner" (il liquore di visciole prodotto artigianalmente secondo l'originale ricetta dei nostri avi) presso le cantine della Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro (opera costruita nel 1400 dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini), in collaborazione con la Pro Loco e la Soc. "Terre del Montefeltro". Seguirà (h. 18,00) l'attesa inaugurazione della sede della Fondazione Valentiniana (in Via Crescentini) e l'esecuzione dal vivo del monologo "Il Canto dell'Amore" di Paolo e Francesca tratto dalla "Divina Commedia" ad opera dell'attrice Rita Carlini. A chiusura della giornata (h. 19,00), l'immancabile benedizione degli innamorati presso l'Oratorio della Ss.ma Trinità di Sassocorvaro - al cospetto delle reliquie del Santo - e la Cena Romantica presso i principali ristoranti del territorio. (modonesi/Acting News)